Diffamazione: definire qualcuno “pezzente” è reato?
La Suprema Corte di Cassazione ha escluso che il termine \"pezzente\" sia automaticamente diffamatorio. Tuttavia, la sua valutazione dipende dal contesto in cui viene utilizzato.In base alle circostanze del caso...
Diffamazione: non serve il nome per configurare il reato
La Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che un commento diffamatorio può configurarsi anche senza il nome esplicito della persona offesa. Se dal contesto emerge chiaramente a chi è riferito...
Truffe online: polizia postale in azione per fare giustizia
Un'importante operazione delle forze dell'ordine ha portato all'emissione di provvedimenti di divieto di espatrio contro due persone ritenute responsabili di truffa aggravata online per falso trading. Questo dimostra che, grazie...
Operazione Interpol: lotta alle truffe finanziarie online
Grazie alla cooperazione internazionale e all'impegno dell'Interpol, oggi è possibile arrestare chi commette truffe finanziarie online. Sebbene il recupero dei fondi possa essere un processo lungo e complesso, chi è...
Utilizzo banche dati: il tema della prima lezione del Corso Avvocato Penalista H24
Abbiamo appena concluso la registrazione della prima lezione del corso Avvocato Penalista H24: 51 minuti intensi e ricchi di contenuti per approfondire strumenti e strategie indispensabili per rimanere sempre aggiornati....
Investimenti esteri: bonifico per investimento a Dubai bloccato
Una nostra cliente ci ha contattato per assistenza legale nell'acquisto di un appartamento a Dubai. Durante il processo, il direttore della banca ha bloccato il bonifico, affermando che Dubai fosse...
Attenzione! Usare Il Wi-Fi del vicino senza consenso è furto. ❌
Ti sei mai collegato al Wi-Fi del tuo vicino o di una persona sconosciuta? Sappi che, secondo una recente sentenza della Corte di Cassazione, connettersi al Wi-Fi senza permesso può...
Criptovalute: i trasferimenti sono tracciabili?
Voglio condividere con voi un interessante studio commissionato dalla Banca d’Italia che riguarda i trasferimenti in criptovalute. Nel documento si conferma che tutti i trasferimenti in criptovalute sono rintracciabili. Ovviamente,...
Furto di corrente – Rispondo al commento indispettito di un utente
Sotto un video pubblicato di recente, dove spiegavo il caso di una nostra assistita che è stata assolta dall’accusa di furto di energia elettrica, un utente ha scritto “La ladra...
Truffa criptovalute: condannato un italiano dalle autorità austriache
Un italiano è stato processato e condannato dalle autorità austriache per frode ai danni di ignari risparmiatori. Con il grande lavoro delle autorità giudiziarie è possibile fermare questi criminali, ma...