Come denunciare una truffa online

Argomenti:

Come denunciare una truffa online

Se sei stato vittima di una truffa online e non sai bene cosa fare e come comportarti, ti consiglio di leggere con attenzione questo articolo nel quale ti spiego nel dettaglio come denunciare una truffa online all’autorità giudiziaria al fine di attivare le procedure per recuperare i soldi che credevi di aver perso e di ottenere finalmente la giustizia che meriti.

Devi sapere, innanzitutto, che il fenomeno delle truffe online sta assumendo ormai un carattere dilagante e che sono tantissime le persone che, ogni giorno, si vedono sottrarre i risparmi di una vita da fantomatici broker o trader che propongono investimenti sicuri ad alta redditività ma che, in realtà, non hanno altro obiettivo che privarti di tutti i tuoi soldi al fine di appropriarsene.

Sappiamo benissimo, infatti, che queste persone senza scrupoli, al fine di accaparrarsi la fiducia degli ignari risparmiatori, propongono la possibilità di ottenere ingenti (e nella maggior parte dei casi certi) guadagni attraverso i mercati digitali, il trading online nel settore delle criptovalute o degli investimenti finanziari, prospettando alle persone la possibilità di poter moltiplicare in poco tempo e facilmente il capitale investito.

Ebbene, questa che potrebbe sembrare una bella favola, nella realtà non è altro che il preludio di un incubo nel quale stanno cadendo sempre più persone le quali arrivano fino al punto di indebitarsi al fine di poter corrispondere ai sedicenti broker quelle che questi ultimi definiscono come pagamento di “tasse” e “commissioni” che, a parere dei finti broker, sono necessari per il ritiro del capitale ma che, nella realtà, non sono altro che dei metodi subdoli per poterti estorcere ulteriore denaro, facendoti credere che sia indispensabile il pagamento delle tasse per recuperare quantomeno quanto da te investito.

Così come già ti abbiamo spiegato in numerosi altri nostri articoli, il fatto stesso che i sedicenti broker propongano la possibilità di farti ottenere dei guadagni sicuri, ovvero la possibilità di poter addirittura moltiplicare i tuoi investimenti, dovrebbe essere considerato il primo campanello d’allarme per comprendere che, nella realtà, quella che ti stanno proponendo non è altro che una truffa e che, pertanto, dovresti stare ben alla larga da queste persone.

Ma poniamo quindi il caso che tu già abbia consegnato i tuoi risparmi a questi truffatori, e che quindi tu sia già vittima di una truffa online, quali sono le cose da fare per recuperare i tuoi soldi e sopratutto come denunciare una truffa online?

Linea h24 per le urgenze cell. +39 338 85 15 424.

Come denunciare una truffa online?

Devi sapere, innanzitutto, che il miglior metodo per recuperare i propri soldi dopo aver subito una truffa online è quello di denunciare l’accaduto alle forze dell’ordine o alla Procura della Repubblica, al fine di permettere alle stesse di effettuare un’accurata attività di indagine  volta all’individuazione della persona (o delle persone, trattandosi molto spesso di vere e proprie organizzazioni criminali) che ti ha truffato o al rinvenimento dei capitali che ti sono stati illecitamente sottratti.

Per poter permettere alle forze dell’ordine di effettuare delle indagini che possano realmente portare all’individuazione dell’autore del reato, chiaramente, è sempre necessario che l’atto di denuncia/querela sia quanto più completo e dettagliato possibile, potendo ogni singolo dettaglio, finanche quello che potrà sembrarti più insignificante, fare la differenza per permettere di effettuare un’attività di indagine valida.

Infatti, così come ti dicevo in precedenza, ogni singolo dettaglio può aprire degli spiragli di importanza cruciale per lo sviluppo delle indagini, ragione questa per la quale, soprattutto in casi di truffe particolarmente complesse, potrebbe essere utile l’assistenza di un avvocato con una specifica esperienza nel settore delle truffe online.

Inoltre, devi sapere che la denuncia deve essere quanto più tempestiva possibile, rivestendo il fattore tempo un ruolo di fondamentale importanza dal momento che, attraverso una denuncia tempestiva, sarà più semplice rintracciare il capitale sottratto e risalire alle persone che hanno posto in essere la truffa ai tuoi danni.

Dove deve essere fatta la denuncia? 

Dopo averti spiegato brevemente come denunciare una truffa online, ti dico che la denuncia potrà essere fatta indifferentemente sia presso le forze dell’ordine (Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza ecc.), che direttamente presso l’ufficio ricezione denunce della Procura della Repubblica.

E’ molto importante, nel caso in cui tu faccia riferimento a documenti in tuo possesso dai quali possano trarsi elementi utili o quantomeno significativi per lo sviluppo dell’attività investigativa, che tu alleghi anche questi documenti, spiegando nella tua denuncia le ragioni per le quali ritieni opportuno allegare gli stessi.

Così come ti dicevo in precedenza, infatti, attraverso l’allegazione di questa documentazione permetti alle forze dell’ordine di trarre, sin dal primo momento, spunti investigativi da elementi che potrebbero essere utili per lo sviluppo delle indagini, dovendo chiaramente essere tu a spiegare di che tipo di documento si tratta e che valore potrebbe avere quel documento per l’individuazione del responsabile del reato e il reperimento del capitale illecitamente sottratto.

Inoltre, nella denuncia dovrà essere indicata chiaramente la tua volontà di punizione del colpevole del reato, dovendo inoltre essere tu ad indicare la volontà di ricevere le successive comunicazioni inerenti lo sviluppo del procedimento presso il tuo indirizzo di residenza o di domicilio, ovvero presso un avvocato, nel caso in cui ti sia avvalso dell’ausilio di un avvocato per la formulazione della denuncia.

Si tratta di un elemento di fondamentale importanza dal momento che, in assenza di questa dichiarazione, il Pubblico Ministero potrebbe formulare una richiesta di archiviazione, senza che tuttavia a te venga notificato nulla.


In questo caso, quindi, l’esito del procedimento sarebbe (quasi sicuramente) quello dell’archiviazione senza che tu nemmeno possa presentare un’opposizione alla richiesta di archiviazione attraverso un tuo avvocato.

Se vuoi approfondire maggiormente questo argomento ti consiglio di leggere con attenzione questo articolo nel quale ti spiego cosa fare in caso di richiesta di archiviazione da parte del Pubblico Ministero per una denuncia in tema di truffa online.

Per la presentazione della denuncia è necessaria l’assistenza di un avvocato?

Per la formalizzazione di una denuncia non è assolutamente necessaria l’assistenza di un avvocato anche se, soprattutto nei casi di truffe online più complesse, sarebbe auspicabile l’ausilio di un avvocato con specifica esperienza in materia.

La ragione di quanto detto risiede nel fatto che un avvocato con esperienza nel settore delle truffe online potrebbe spiegarti al meglio come denunciare una truffa online ed offrirti una specifica assistenza nel presentare l’atto di denuncia/querela presso la Procura della Repubblica.

Inoltre, attraverso l’assistenza di un avvocato con esperienza in materia, sarà sicuramente più semplice ottenere il risultato sperato potendo lo stesso indirizzare sin dal primo momento nella maniera più corretta le indagini che dovrà effettuare il Pubblico Ministero.

Da questo punto di vista, infatti, rivestono un carattere fondamentale le eventuali investigazioni che potranno essere fatte ancor prima di presentare la denuncia, potendo le stesse fornire un contributo determinante per l’individuazione del responsabile del reato ed il reperimento  del capitale che ti è stato illecitamente sottratto.

Cosa succede dopo la presentazione della denuncia?

Così come ti dicevo in precedenza, una volta presentata la denuncia il Pubblico Ministero, con l’ausilio delle forze dell’ordine, dovrà effettuare l’attività di indagine finalizzata alla individuazione del responsabile del reato ed al reperimento dei capitali che ti sono stati sottratti.


Si tratta di un’attività di fondamentale importanza, durante la quale potrebbe essere finanche necessario farti sentire direttamente dalle Forze dell’ordine o dal Pubblico Ministero qualora ritengano necessario sentirti per avere ulteriori chiarimenti in merito ai fatti da te denunciati.


Anche in questa fase, al fine di fornire ogni opportuno chiarimento durante la fase delle indagini preliminari, potrebbe essere utile l’assistenza di un avvocato con specifica esperienza in materia di truffa online.

Inoltre, l’assistenza di un avvocato sarà necessaria per le fasi successive, ovvero sia nel caso di rinvio a giudizio dei truffatori, sia nel caso in cui il Pubblico Ministero propenda, invece, per una richiesta di archiviazione.

Credi di essere vittima di una truffa online e vuoi ricevere una nostra consulenza?

In questo articolo ti abbiamo dato le informazioni più importanti in relazione alla domanda come denunciare una truffa online. 

Se hai bisogno di ulteriori informazioni o di una nostra consulenza e vuoi che uno dei nostri avvocati truffa online ti dia maggiori dettagli ed informazioni sull’argomento, potrai sicuramente contattarci.

Cliccando qui saprai come funziona e quanto costa il nostro servizio di consulenza on line.

Perché rivolgersi ad un avvocato esperto in caso di recupero crediti  per corsi truffa online?

Come avrai potuto comprendere, quella trattata, è una materia particolarmente complessa, delicata che richiede particolari e specifiche competenze professionali che non tutti gli avvocati posseggono.

È sempre consigliabile, dunque, nel caso in cui tu non sappia in caso di truffa online a chi rivolgersi, affidarsi ad un competente Avvocato presentazione denuncia truffa online esperto in materia, che conosca bene la materia giuridica trattata di modo che, sin da subito, vi sia la massima garanzia del diritto di difesa, disponendo la strategia più opportuna al caso specifico.

Mettiti subito in contatto con uno dei nostri avvocati il quale ti spiegherà il nostro metodo che spesso ci porta ad avere grandi risultati con analogo grado di soddisfazione dei nostri assistiti.

Perché gli assistiti del nostro studio legale sono soddisfatti? Perché molti clienti hanno tanta riconoscenza nei nostri riguardi?

Il metodo di lavoro di Avvocato penalista H24. Perché scegliere il nostro studio legale?

La nostra priorità è porre l’assistito al centro del nostro operato, assumerci le sue preoccupazioni ed i suoi timori. Essere vittima di una truffa online è una sciagura che, molto spesso, coinvolge tutta la famiglia e che ha delle conseguenze negative sull’intera economia della famiglia.

Nel corso degli anni abbiamo ben compreso questa circostanza ed è dunque fondamentale sin da subito instaurare un rapporto di fiducia con l’assistito che si sostanzia in:    

informazione costante sulla nostra attività professionale svolta nel Tuo esclusivo interesse. Sarai aggiornato passo passo di cosa stiamo facendo e di cosa accadrà. Ti spiegheremo le cose in modo che tu possa capire il difficile linguaggio della legge;

massima disponibilità e reperibilità: il nostro studio si chiama Avvocato Penalista H24 perché siamo sempre operativi 7 giorni su 7 24 ore al giorno. Siamo sempre al tuo fianco e potrai sempre contare su di noi. Tutti i giorni a qualsiasi ora del giorno e della notte.

formulazione di un preventivo immediato senza sorprese future. Ogni scelta difensiva sarà preventivamente concordata con Te, non avrai brutte sorprese e non dovrai sostenere costi imprevisti. Sin dal principio saprai quali sono i costi che dovrai sostenere.

Il rispetto di queste semplici regole e la nostra preparazione ci ha portati nel corso degli anni a regalare tante soddisfazioni ai nostri clienti. 

Vuoi sapere nello specifico cosa dicono?

Cosa dicono di noi i nostri assistiti?

Leggi le nostre recensioni su Google e scopri cosa dicono gli utenti del nostro studio legale e della nostra attività professionale.

Affidati ad un Avvocato esperto in presentazione denuncia truffa online.

🚨 Avvocato Penalista H24 | Studio Legale di Diritto Internazionale | Milano Roma Napoli ⚖️

Clicca qui per scoprire il Nostro Team di Avvocati Penalisti

Come svolgiamo il nostro servizio di consulenza online?

Clicca qui per saperlo. Ti descrivo in maniera dettagliata come svolgiamo il servizio di consulenza online H24.

Quali sono i casi trattati e risolti dal nostro studio legale?

Leggi qui i casi trattati e risolti dal Team dello Studio legale Avvocato Penalista H24. 

Come potrai leggere la nostra massima dedizione, l’impegno professionale profuso porta, il più delle volte, a raggiungere il risultato sperato. 

Vuoi parlare di persona con un nostro avvocato?

Dove ha luogo l’operato di Avvocato Penalista H24? 

Il nostro operato ha luogo nelle maggiori città Italiane ove vi sono le nostre sedi legali. Garantiamo la Nostra Attività Legale in Europa ma anche nelle più grandi città del Mondo. Clicca qui per verificare dove si trovano le nostre sedi.

Abbiamo maturato contatti e sedi legali in tutto il mondo tramite il nostro team di avvocati ! 

Scrivici e facci sapere da dove ci contatti, concorderemo un appuntamento on line o nella nostra sede più vicina.

Chatta subito con noi
WhatsApp Facebook Messenger
oppure compila il form qui di seguito:

    RICHIEDI UNA CONSULENZA


    0 0 votes
    Punteggio Articolo
    Subscribe
    Notificami
    guest
    0 Commenti
    Inline Feedbacks
    View all comments