Se sei un cittadino italiano ed hai subito un reato all’estero può capitare di sentirti confuso in merito alle cose da fare ed a come denunciare tali fattispecie di reato.
Chiaramente, nel caso in cui il reato sia stato commesso all’estero, esistono alcune regole in tema di competenza che dovranno essere necessariamente rispettate.
In questo articolo ti spiego tutto ciò che occorre sapere in tema di reato all’estero e come fare a tutelarti al meglio sia nel caso in cui tu sia la vittima del reato, sia nel caso in cui venga formulata nei tuoi confronti la contestazione per un reato all’estero.
Ma procediamo quindi con ordine ed andiamo innanzitutto a vere:
Denuncia all’estero vale in Italia?
- Assolutamente SI, nel caso in cui tu abbia deciso di formalizzare la denuncia all’estero in relazione a fatti commessi in Italia, la denuncia avrà sempre validità, non essendo neanche più richiesta l’applicazione sulla denuncia delle apostille AJA al fine di conferirle validità in Italia.
- Infatti, in precedenza, la Convenzione dell’Aja del 1961, all’art. 3 comma 1 prevedeva come formalità per la formalizzazione e validità degli atti da depositare presso altro Stato, l’applicazione delle Apostille AJA sugli stessi.
- Tuttavia, in seguito alla ratifica da parte dell’Italia della Convenzione di Bruxelles del 25 maggio 1987, resa esecutiva in Italia con la Legge 24 aprile 1990, n. 106, non risulta più necessaria, tra tutti gli Stati membri dell’Unione Europea, la formalizzazione delle “apostille” su detti atti, e quindi anche sulla denuncia, potendo pertanto tale atto avere piena efficacia e validità in Italia anche in assenza delle apostille AJA.
- Pertanto, nel caso in cui si voglia formalizzare la denuncia da uno Stato estero in relazione a fatti verificatisi in Italia non sarà necessaria alcuna formalità ulteriore rispetto a quanto sarebbe richiesto in Italia; ma andiamo quindi a verificare come sia possibile formalizzare dall’estero una denuncia per fatti commessi in Italia.
Come fare una denuncia all’estero
- Come ti dicevo prima è sempre possibile formalizzare una denuncia all’estero nel caso in cui tu abbia subito un reato in Italia ovvero, così come ti dirò in seguito, nel caso in cui si tratti di un reato all’estero.
- Nello specifico la denuncia potrà essere finanche depositata presso i competenti Uffici Consolari o presso l’Ambasciata Italiana nello Stato in cui ti trovi, i quali potranno accertare l’identità del sottoscrittore della denuncia e trasmettere, in seguito, la denuncia presso la competente Procura della Repubblica in Italia.
- In questo modo, pertanto, sarà sempre possibile depositare presso i corrispondenti Italiani all’estero anche una denuncia in relazione a fatti che siano punibili a querela della persona offesa, potendo le competenti Autorità Consolari, in qualità di pubblici ufficiali, attestare non solo che il documento sia stato firmato in loro presenza, ma anche l’identità del sottoscrittore dell’atto di denuncia/querela, dando in tal modo piena validità in Italia a detto atto.
- Ma andiamo quindi ad analizzare un’ulteriore ipotesi, ovvero il caso in cui il reato non sia stato commesso in Italia, bensì all’estero, in questo caso ci si pone l’interrogativo di come sia possibile denunciare detto reato.
Reato subito all’estero
- Innanzitutto, in caso di reato all’estero occorrerà verificare in quale luogo possa radicarsi la competenza a decidere sui fatti denunciati, ovvero se si radichi nello Stato estero, ovvero in Italia.
- Ebbene, anche in relazione ad alcuni tipi di reato all’estero vi sono alcune ipotesi, tassativamente previste dalla Legge Italiana, in cui è possibile radicare la competenza per detti fatti direttamente in Italia.
- Se vuoi approfondire questo tema ti consiglio di leggere questo articolo nel quale ti spiego quali sono le ipotesi di reato che, sebbene commesse all’estero, trovano la piena competenza dei Tribunali Italiani e come è possibile affrontare un processo in Italia in caso di reato all’estero.
- Diversamente, nel caso in cui il reato sia interamente commesso all’estero la competenza sarà radicata nel luogo della residenza, della dimora, del domicilio, dell’arresto o della consegna dell’imputato.
- In questi casi, quindi, per la richiesta di punizione del colpevole, e quindi per la formalizzazione della denuncia, la stessa potrà essere effettuata anche direttamente dall’Italia, tramite i canali di cooperazione giudiziaria internazionale (soprattutto in caso di reati particolarmente gravi), ovvero (e trattasi dell’ipotesi più ricorrente) direttamente nello Stato estero, magari con l’ausilio di un avvocato.
Denunciare una persona che vive all’estero
Come ti dicevo prima infatti, in caso di reato all’estero è sempre possibile denunciare una persona (anche se si tratta di un cittadino Italiano) che vive all’estero.
- La prima cosa da fare, pertanto, sarà verificare il luogo in cui è stato commesso il reato, al fine di valutare la competenza a decidere sullo stesso, e quindi al fine di valutare se il caso possa essere deciso dal Giudice Italiano, ovvero dal Tribunale straniero del luogo in cui vive l’autore del reato ed in cui è stato commesso il reato.
- Per verificare detti presupposti iniziali ti consiglio sempre di avvalerti dell’aiuto di un avvocato che abbia esperienza in tema di reato all’estero, così che possa meglio indirizzarti in relazione alla competenza a decidere ed alle modalità di formalizzazione della denuncia.
- In questo caso, infatti, dopo aver verificato la competenza sarà possibile formulare la denuncia esattamente come ti ho detto in precedenza, ovvero attraverso i canali della cooperazione giudiziaria internazionale (in caso di reato grave commesso all’estero), attraverso una denuncia formulata direttamente presso lo Stato estero in cui vive detta persona, magari con l’ausilio di un avvocato, ovvero direttamente in Italia, allorquando la competenza si radichi sul territorio Italiano.
Ma andiamo a verificare anche un’ulteriore ipotesi, ovvero quella di un reato all’estero commesso da un cittadino Italiano.
Reato commesso all’estero da cittadino italiano
- Nel caso in cui il reato sia stato commesso all’estero da un cittadino Italiano la competenza a decidere si radicherà direttamente sul luogo in cui è stato commesso il reato.
- Questo in sostanza significa che se un cittadino Italiano commette, ad esempio, un furto o una rapina in Spagna, sarà esclusivamente detto Stato che avrà la possibilità di decidere sulla pena da applicare nei suoi confronti per tale reato.
- Chiaramente, una volta che lo Stato avrà deciso la pena da comminare in relazione a tale reato, sarà sempre riconosciuta al cittadino Italiano la possibilità di eseguire la condanna in Italia.
Se vuoi approfondire questo tema ti consiglio infatti di leggere con attenzione questo articolo in cui ti spiego nel dettaglio come è possibile eseguire la condanna in un altro Stato in caso di radicamento di questa persona in Italia o all’estero.
Reato commesso all’estero competenza
- Come ti dicevo in precedenza, in caso di reato commesso interamente all’estero la competenza a decidere sarà sempre del Giudice del luogo in cui è stato commesso il reato, tranne in alcune ipotesi, tassativamente previste dalla Legge, in cui potrebbe trovare competenza anche il Giudice Italiano.
- Chiaramente, in questi casi sarà sempre opportuno rivolgerti ad un avvocato che abbia una specifica competenza sul tema del reato all’estero al fine di valutare la possibilità che nel tuo caso possano trovare applicazione delle deroghe in materia di competenza, ovvero la possibilità di formulare direttamente la denuncia all’estero.
- Si tratta infatti di verifiche da effettuare che rivestono un’importanza fondamentale dal momento che, in caso di errore in tama di competenza, la Procura della Repubblica potrebbe decidere di archiviare il caso ritenendo, ad esempio, che l’Italia non abbia alcuna competenza a decidere in merito allo specifico reato all’estero di cui sei stato vittima.
- E’ questa la ragione per la quale in precedenza ti rappresentavo che, in questi casi, potrebbe essere opportuno richiedere l’assistenza legale di un avvocato con specifica competenza in tema di reato all’estero, così da evitare di commettere qualsiasi tipo di errore che possa pregiudicare in seguito l’azione legale.
Perché rivolgersi ad un avvocato in caso di reato all’estero?
- Come avrai potuto comprendere, quella trattata, è una materia particolarmente complessa, delicata che richiede particolari e specifiche competenze professionali sia in tema di diritto nazionale, che di diritto internazionale, che non tutti gli avvocati posseggono.
- È sempre consigliabile, dunque, affidarsi ad un avvocato con specifica competenza in tema di reato all’estero, esperto in materia, che conosca bene la materia giuridica trattata di modo che, sin da subito, vi sia la massima garanzia del diritto di difesa, disponendo la strategia difensiva più opportuna al caso specifico.
- Abbiamo già trattato diversi casi in materia.
Leggi altri nostri articoli su questo tema:
- Condanna all’estero: si può scontare la pena in Italia?
- Trasferimento Detenuto all’estero | Repubblica Dominicana
- Detenuto italiano all’estero: Come ottenere il trasferimento?
- Riconoscimento in Italia di una sentenza straniera: cosa fare?
- PROBLEMI LEGALI ALL’ESTERO ? AVVOCATO PENALISTA INTERNAZIONALE
- Avvocato per Arresto all’Estero: Cosa fare? Linea H24.
Mettiti subito in contatto con uno dei nostri avvocati il quale ti spiegherà il nostro metodo che spesso ci porta ad avere grandi risultati con analogo grado di soddisfazione dei nostri assistiti.
Perché gli assistiti del nostro studio legale sono soddisfatti? Perché molti clienti hanno tanta riconoscenza nei nostri riguardi?
Il metodo di lavoro di Avvocato Penalista H24, perchè scegliere il nostro studio legale ?
- La nostra priorità è porre l’assistito al centro del nostro operato, assumerci le sue preoccupazioni ed i suoi timori. Essere sottoposti ad una condanna penale all’estero, ovvero essere vittima di un reato all’estero è una sciagura che coinvolge tutta la famiglia, perché impedisce alla persona di vivere una vita serena, da persona libera.
- Nel corso degli anni abbiamo ben compreso questa circostanza ed è dunque fondamentale sin da subito instaurare un rapporto di fiducia con l’assistito che si sostanzia in:
- informazione costante sulla nostra attività professionale svolta nel Tuo esclusivo interesse. Sarai aggiornato passo passo di cosa stiamo facendo e di cosa accadrà. Ti spiegheremo le cose in modo che tu possa capire il difficile linguaggio della legge;
- massima disponibilità e reperibilità: il nostro studio si chiama Avvocato Penalista H24 perché siamo sempre operativi 7 giorni su 7 24 ore al giorno. Siamo sempre al tuo fianco e potrai sempre contare su di noi. Tutti i giorni a qualsiasi ora del giorno e della notte.
- formulazione di un preventivo immediato senza sorprese future. Ogni scelta difensiva sarà preventivamente concordata con Te, non avrai brutte sorprese e non dovrai sostenere costi imprevisti. Sin dal principio saprai quali sono i costi che dovrai sostenere.
Il rispetto di queste semplici regole e la nostra preparazione ci ha portati nel corso degli anni a regalare tante soddisfazioni ai nostri clienti.
Vuoi sapere nello specifico cosa dicono?
Cosa dicono di noi i nostri assistiti?
Leggi le nostre recensioni su Google e scopri cosa dicono gli utenti del nostro studio legale e della nostra attività professionale.
Affidati ad Esperto Avvocato per reato all’estero.
Clicca qui per scoprire il Nostro Team di Avvocati Penalisti
Come svolgiamo il nostro servizio di consulenza online ?
- Clicca qui per saperlo. Ti descrivo in maniera dettagliata come svolgiamo il servizio di consulenza online H24.
Quali sono i casi trattati e risolti dal nostro studio legale ?
- Leggi qui i casi trattati e risolti dal Team dello Studio legale Avvocato Penalista H24.
- Come potrai leggere la nostra massima dedizione, l’impegno professionale profuso porta, il più delle volte, a raggiungere il risultato sperato.
Vuoi parlare di persona con un nostro avvocato per reato all’estero?
Dove ha luogo l’operato di Avvocato Penalista H24?
- Il nostro operato ha luogo nelle maggiori città Italiane ove vi sono le nostre sedi legali. Garantiamo la Nostra Attività Legale in Europa ma anche nelle più grandi città del Mondo. Clicca qui per verificare dove si trovano le nostre sedi.
- Abbiamo maturato contatti e sedi legali in tutto il mondo tramite il nostro team di avvocati !
Scrivici e facci sapere da dove ci contatti, concorderemo un appuntamento on line o nella nostra sede più vicina.