Truffa online: cosa fare in caso di archiviazione del Giudice. Ricorso CEDU

Argomenti:

Truffa online: cosa fare in caso di archiviazione del Giudice. Ricorso CEDU

Se hai subito una truffa trading online e ti stai chiedendo cosa fare in seguito all’archiviazione della tua denuncia, ti consiglio di leggere con attenzione questo articolo nel quale ti spiego nel dettaglio com’è possibile fare ricorso alla Corte Europea dei diritti dell’Uomo nel caso in cui, in seguito alla formulazione della tua denuncia, non siano state fatte indagini adeguate per individuare i responsabili della truffa e sia stato archiviato il tuo caso.

Infatti, attraverso il ricorso CEDU è possibile richiedere all’Italia un equo indennizzo relazionato al danno che hai subito a causa dell’inerzia degli organi che avrebbero dovuto condurre l’attività di indagine e questo a maggior ragione se la tua denuncia sia per una truffa trading online nella quale ti hanno sottratto degli ingenti capitali.

Ma procediamo quindi con ordine e vediamo quando è possibile fare ricorso alla Corte Europea dei diritti dell’Uomo e quali sono le violazioni che potranno essere eccepite in caso di inerzia da parte degli organi inquirenti.

Di cosa si occupa la Corte Europea dei diritti dell’Uomo?

Devi innanzitutto sapere che la CEDU è un tribunale internazionale con sede a Strasburgo (Francia) che si occupa specificamente di ricorsi in materia di violazione dei diritti e delle libertà fondamentali dell’Uomo.

Attraverso il ricorso alla CEDU, pertanto, si permette alla singola persona fisica di poter lamentare, innanzi ad un Tribunale internazionale, una violazione dei propri diritti fondamentali subita da parte di un’Autorità Giudiziaria di uno degli Stati facenti parte del Consiglio d’Europa, essendo quindi la sentenza emessa dalla CEDU vincolante per lo Stato nei cui confronti viene emessa, obbligandolo in tal ad adottare tutti i provvedimenti consequenziali, anche in materia di equo indennizzo nei confronti della persona danneggiata dallo Stato.

Le violazioni che potranno essere eccepite innanzi alla CEDU, quindi, sono quelle previste dalla Convenzione Europea dei diritti dell’Uomo, nonché dai vari protocolli addizionali, i quali sanciscono tutte le violazioni fondamentali dei diritti dell’individuo che potranno trovare riconoscimento innanzi alla CEDU.

Se vuoi avere maggiori informazioni in merito alla Corte Europea dei diritti dell’Uomo ed alle modalità di ricorso che possono essere esperite ti consiglio di leggere con attenzione questo articolo, nel quale ti spiego nel dettaglio come funziona la CEDU e come fare per proporre ricorso.

Ma andiamo quindi a vedere com’è possibile proporre ricorso alla CEDU nel caso della truffa trading online e quali sono i presupposti affinché si possa sottoporre il caso ad un Giudice internazionale, quale la Corte Europea dei diritti dell’Uomo.

Truffa trading online: quando è possibile fare ricorso alla CEDU?

Devi innanzitutto sapere che non sempre è possibile fare ricorso alla Corte Europea dei diritti dell’Uomo e che, al fine di rendere il ricorso ammissibile, è necessario  che sussistano determinate circostanze e  condizioni, nonché che il ricorso rispetti tutti i parametri tassativamente imposti dalla CEDU.

Ebbene, in prima battuta devi sapere che per poter formulare ricorso alla CEDU è necessario che siano stati esperiti tutti i gradi di giudizio innanzi al Giudice Nazionale e che, quindi, non vi fossero ulteriori strade di ricorso “interno” percorribili.

Rapportando quanto ti ho appena detto alla truffa trading online, è necessario non solo che tu abbia formulato la denuncia, ma che, in caso di richiesta di archiviazione, tu abbia anche formulato opposizione alla richiesta di archiviazione.

Soltanto in questo caso, quindi, potrai dolerti innanzi alla CEDU della violazione dei tuoi diritti fondamentali durante il procedimento tenutosi in Italia; diversamente, qualora tu non abbia esperito tutti i gradi di giudizio in Italia, non sarà possibile ricorrere alla Corte Europea dei diritti dell’Uomo.

Se vuoi avere maggiori informazioni in merito alla opposizione alla richiesta di archiviazione in caso di truffe in materia di trading online ti consiglio di leggere con attenzione questo articolo nel quale ti spiego nel dettaglio come formulare l’opposizione e quali sono gli argomenti che potresti proporre a sostegno della tua richiesta.

Quanto tempo ho per formulare il ricorso alla CEDU?

Per quanto riguarda il termine entro il quale è possibile formulare il ricorso CEDU è necessario che, dal momento in cui il GIP ha disposto l’archiviazione, non siano trascorsi più di quattro mesi (fa fede in questo caso, per la verifica del rispetto del termine di quattro mesi, la data di spedizione del plico e non quella di effettiva ricezione del ricorso da parte della Corte).

È di fondamentale importanza il rispetto di questo termine dal momento che, nel caso in cui al momento della spedizione fosse già trascorso detto termine di quattro mesi il tuo ricorso sarà considerato irricevibile e, quindi, neppure sarà preso in considerazione dalla Corte.

È molto importante, in questo caso, che tu ti faccia assistere da un avvocato che abbia specifica competenza non solo nel settore della truffa trading online, ma anche nel settore del diritto internazionale.

È necessario aver eccepito la violazione innanzi al Giudice Nazionale?

Uno degli aspetti di maggior importanza per poter ottenere l’accoglimento di un ricorso innanzi alla CEDU è che la violazione contestata alla CEDU venga già eccepita innanzi al Giudice Nazionale.


Questo significa, rapportando il ragionamento alla truffa trading online, che se si vuole eccepire la totale assenza di attività di indagine da parte del Pubblico Ministero che ha richiesto l’archiviazione, detta violazione debba essere stata eccepita anche innanzi al Giudice per le indagini preliminari allorquando è stata presentata l’opposizione alla richiesta di archiviazione, ai sensi dell’articolo 410 del codice di procedura penale.


Da questo punto di vista, infatti, non avrebbe alcun senso eccepire la violazione di un diritto fondamentale per la prima volta innanzi ad un Giudice internazionale, quale la CEDU, e non averlo mai fatto, invece, innanzi al Giudice nazionale in sede di opposizione all’archiviazione.

Pertanto anche nel caso in cui si voglia procedere all’opposizione alla richiesta di archiviazione, è sempre opportuno avvalersi dell’assistenza legale di un professionista che abbia esperienza finanche in ambito internazionale oltre che, chiaramente, nel settore della truffa trading online.

Se vuoi avere maggiori informazioni in merito a come presentare l’opposizione alla richiesta di archiviazione, e quali sono i tempi per procedere, ti consiglio di leggere con attenzione questo articolo, ovvero, nel caso in cui tu voglia conoscere specificamente come fare opposizione alla richiesta di archiviazione in caso di truffa online di leggere quest’altro articolo.

Come fare ricorso alla CEDU in caso di emissione di un provvedimento di archiviazione?

Come ti dicevo in precedenza, nel caso in cui la tua denuncia sia stata già archiviata dal Giudice è molto importante che tu ti rivolga immediatamente ad un professionista che abbia specifica competenza sia nel settore della truffa trading online che nell’ambito del diritto internazionale, dal momento che le violazioni che dovranno essere eccepite dovranno fare esclusivo riferimento proprio all’ordinamento internazionale.

Il ricorso dovrà essere presentato sulla base di un formulario della CEDU, all’interno del quale dovranno essere riportati i fatti, nonché le violazioni dei diritti fondamentali che si ritengono integrate sulla base dei fatti riportati nel ricorso.

La notevole importanza di rispettare pedissequamente le indicazioni della CEDU nella formulazione dei motivi di ricorso deriva dal fatto che, anche solo un errore di compilazione dei moduli potrebbe comportare l’irricevibilità del ricorso con la conseguenza che lo stesso neppure verrà neppure preso in considerazione.

Per questo motivo, così come ti dicevo in precedenza, è di fondamentale importanza che tu ti faccia assistere in ogni fase della redazione del ricorso da un professionista con specifica esperienza in questo settore.

Quali sono le violazioni che possono essere eccepite alla CEDU nel caso della truffa trading online?

Le violazioni che possono essere eccepite innanzi alla CEDU dipendono molto da quello che viene riportato nell’atto di denuncia, nell’atto di opposizione alla richiesta di archiviazione, nonché dall’attività investigativa che viene posta in essere dal Pubblico Ministero durante la fase delle indagini.

Ti faccio un esempio, affinché possa essere maggiormente chiaro questo argomento.

Nel caso in cui, ad esempio, il Pubblico Ministero abbia aprioristicamente rinunciato ad effettuare l’attività di indagine, ritenendo eccessivamente complicato riuscire a risalire al materiale autore della truffa trading online, potrà essere eccepito innanzi alla CEDU il fatto che il PM sia venuto completamente meno al proprio dovere di effettuare l’attività di indagine, riportando alla Corte in che modo detto comportamento ti abbia cagionato un danno irrimediabile, finendo per ledere il tuo diritto alla vita.

Ulteriore caso in cui potrà essere eccepita una violazione dei tuoi diritti fondamentali innanzi alla CEDU è allorquando il Pubblico Ministero ometta di disporre dei provvedimenti di sequestro o di congelamento sui soldi che ti sono stati illecitamente sottratti, soprattutto nel caso in cui gli stessi possano essere individuati o tracciati (ad esempio in caso di pagamenti effettuati attraverso bonifici bancari o in criptovaluta).

Devi sapere, infatti, che la tutela che lo Stato deve garantire alla vittima di una truffa trading online non consiste esclusivamente nell’individuare il materiale autore del reato, ma anche di lasciare indenne la persona vittima della truffa dai danni derivanti dal reato subito.

In questi casi potrà essere eccepita la violazione dell’art. 1 dei Protocolli Addizionali della CEDU, norma questa posta a tutela della proprietà e dei beni delle persone.


Chiaramente, quelli che ti ho riportato in precedenza, sono solo alcuni esempi delle violazioni che potranno essere eccepite innanzi alla Corte Europea dei diritti dell’Uomo in caso di truffa trading online, dovendo necessariamente le violazioni essere valutate caso per caso.

Sei stato vittima di una truffa trading online e vuoi sapere se è possibile formulare un ricorso alla CEDU in seguito all’archiviazione del tuo caso?

In questo articolo ti abbiamo dato soltanto alcune informazioni in relazione alla possibilità di formulare ricorso alla CEDU in caso di archiviazione del tuo caso da parte delle Autorità Italiane, chiaramente le specifiche violazioni potranno essere prese in considerazione soltanto in seguito ad uno studio analitico ed approfondito del tuo caso, nonché della tua denuncia. 

Se hai bisogno di ulteriori informazioni o di una nostra consulenza e vuoi che uno dei nostri avvocati ti dia maggiori dettagli ed informazioni sull’argomento, potrai sicuramente contattarci.

Cliccando qui saprai come funziona e quanto costa il nostro servizio di consulenza on line.

Perché rivolgersi ad un avvocato esperto in truffa trading online?

Come avrai potuto comprendere, quella trattata, è una materia particolarmente complessa, delicata che richiede particolari e specifiche competenze professionali in ambito di diritto nazionale ed internazionale che non tutti gli avvocati posseggono.

È sempre consigliabile, dunque, nel caso in cui tu non sappia a chi rivolgerti in seguito ad un provvedimento di archiviazione per una truffa trading online, affidarsi ad un Avvocato competente in casi di truffa trading online, che conosca bene la materia giuridica trattata di modo che, sin da subito, vi sia la massima garanzia del diritto di difesa, disponendo la strategia più opportuna al caso specifico.

Mettiti subito in contatto con uno dei nostri avvocati il quale ti spiegherà il nostro metodo che spesso ci porta ad avere grandi risultati con analogo grado di soddisfazione dei nostri assistiti.

Perché gli assistiti del nostro studio legale sono soddisfatti? Perché molti clienti hanno tanta riconoscenza nei nostri riguardi?

Il metodo di lavoro di Avvocato penalista H24. Perché scegliere il nostro studio legale?

La nostra priorità è porre l’assistito al centro del nostro operato, assumerci le sue preoccupazioni ed i suoi timori. Essere vittima di una truffa online è una sciagura che, molto spesso, coinvolge tutta la famiglia e che ha delle conseguenze negative sull’intera economia della famiglia.

Nel corso degli anni abbiamo ben compreso questa circostanza ed è dunque fondamentale sin da subito instaurare un rapporto di fiducia con l’assistito che si sostanzia in:    

  • informazione costante sulla nostra attività professionale svolta nel Tuo esclusivo interesse. Sarai aggiornato passo passo di cosa stiamo facendo e di cosa accadrà. Ti spiegheremo le cose in modo che tu possa capire il difficile linguaggio della legge;
  • massima disponibilità e reperibilità: il nostro studio si chiama Avvocato Penalista H24 perché siamo sempre operativi 7 giorni su 7 24 ore al giorno. Siamo sempre al tuo fianco e potrai sempre contare su di noi. Tutti i giorni a qualsiasi ora del giorno e della notte.
  • formulazione di un preventivo immediato senza sorprese future. Ogni scelta difensiva sarà preventivamente concordata con Te, non avrai brutte sorprese e non dovrai sostenere costi imprevisti. Sin dal principio saprai quali sono i costi che dovrai sostenere.

Il rispetto di queste semplici regole e la nostra preparazione ci ha portati nel corso degli anni a regalare tante soddisfazioni ai nostri clienti. 

Vuoi sapere nello specifico cosa dicono?

Cosa dicono di noi i nostri assistiti?

Leggi le nostre recensioni su Google e scopri cosa dicono gli utenti del nostro studio legale e della nostra attività professionale.

Affidati ad un Avvocato esperto in presentazione di denuncia per truffa online.

🚨 Avvocato Penalista H24 | Studio Legale di Diritto Internazionale | Milano Roma Napoli ⚖️

Clicca qui per scoprire il Nostro Team di Avvocati Penalisti

Come svolgiamo il nostro servizio di consulenza online?

Clicca qui per saperlo. Ti descrivo in maniera dettagliata come svolgiamo il servizio di consulenza online H24.

Quali sono i casi trattati e risolti dal nostro studio legale ?

Leggi qui i casi trattati e risolti dal Team dello Studio legale Avvocato Penalista H24. 

Come potrai leggere la nostra massima dedizione, l’impegno professionale profuso porta, il più delle volte, a raggiungere il risultato sperato. 

Vuoi parlare di persona con un nostro avvocato?

Dove ha luogo l’operato di Avvocato Penalista H24? 

Il nostro operato ha luogo nelle maggiori città Italiane ove vi sono le nostre sedi legali. Garantiamo la Nostra Attività Legale in Europa ma anche nelle più grandi città del Mondo. Clicca qui per verificare dove si trovano le nostre sedi.

Abbiamo maturato contatti e sedi legali in tutto il mondo tramite il nostro team di avvocati! 

Scrivici e facci sapere da dove ci contatti, concorderemo un appuntamento on line o nella nostra sede più vicina.

0 0 votes
Punteggio Articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments