Nel corso dell’ultimo periodo continuiamo a ricevere molte segnalazioni da parte di numerosi consumatori in merito all’attività posta in essere dai rappresentanti della società denominata ‘New Financial Technology’: nella sostanza ci viene chiesto se si tratti di una truffa oppure no.
Ebbene, sulla base di quello che abbiamo potuto constatare, essendo già stata formulata una denuncia nei confronti di questa società per una truffa ai danni di un nostro assistito, e come scritto su diverse testate giornalistiche, vi invitiamo a fare molta attenzione ed a non affidare i vostri risparmi alla società ‘New Financial Technology’.
Linea h24 per le urgenze cell. +39 338 85 15 424.

Indice dei contenuti
New Financial Technology è una truffa oppure no?
Bhè, chiaramente, così come avrai potuto capire sulla base di quello che ti ho detto in precedenza, avendo già formulato una denuncia nei confronti di questa fantomatica società, rappresentiamo che l’attività posta in essere dalla stessa sia probabilmente una truffa on line e che bisogna fare molta attenzione prima di affidare loro i vostri risparmi.
A questa consapevolezza ci siamo arrivati sulla base di diverse considerazioni derivanti, nello specifico, dalle modalità di vendita, dalla prospettazione di guadagni certi, dalla continua esortazione nei confronti dei clienti ad effettuare investimenti sempre più alti e dalla (ormai purtroppo consueta) sparizione dei broker nel momento in cui il consumatore richiede il ritiro dei soldi investiti ed apparentemente guadagnati.
Innanzitutto devi sapere che, così come sempre più spesso accade nelle truffe online, anche per la Società ‘New Financial Technology’ la maggior parte dei primi contatti con i consumatori avvengono per via telefonica o telematica.
Il consumatore, in questo caso, viene colto completamente alla sprovvista da telefonate provenienti da numeri telefonici con prefissi stranieri (nella maggior parte dei casi dal Regno Unito), ovvero da call center Italiani, i quali sono abilissimi nel prospettare le enormi potenzialità di guadagno derivanti dagli investimenti nel trading online, soprattutto nel settore delle Criptovalute e/o dei Bitcoin.
Chiaramente, sulla base di comuni logiche di esperienza, bisognerebbe sempre diffidare da coloro i quali rappresentano la possibilità di fare investimenti certi, in cui la prospettiva di guadagno è garantita in quanto non esistono investimenti senza rischio.
Immaginate, infatti: qualora fosse vero quello che vi dicono e, quindi, qualora fosse certa la prospettiva di guadagno che vi stanno proponendo, avrebbero la necessità di vendere il loro “prodotto” a terze persone o investirebbero loro stessi ogni singolo centesimo che hanno a disposizione nella loro attività di speculazione finanziaria?
È chiaro che nessuno fa beneficenza e soprattutto non avrebbero la necessità di convincere voi ad accettare delle proposte in cui i guadagni – specialmente nel settore delle criptovalute – sarebbero garantiti!
Quindi, così come ti dicevo prima, nel caso in cui ti vengano fornite delle prospettive di guadagno certe, sulla base di una vendita online, fai sempre massima attenzione e, nel caso in cui dovessi continuare ad avere dubbi, contatta un avvocato con esperienza nel settore delle truffe online prima ancora di affidare i tuoi risparmi a queste persone.
Ovviamente, anche la proposta di investimento dalla ‘New Financial Technology’ non fa differenza rispetto allo schema che ti ho rappresentato in precedenza utilizzato da tante altre società che millantano guadagni certi e sicuri.
In particolare:
- prospettano delle enormi potenzialità di guadagno;
- rappresentando l’assoluta certezza che il capitale investito non sarà perso; inducendo il consumatore ad effettuare degli investimenti sempre più alti;
- fanno effettuare i pagamenti su conti correnti all’estero;
- oppure attraverso i comuni exchange di criptovalute;
- nel momento in cui richiedi la restituzione del capitale apparentemente guadagnato ti chiedono ‘tasse’ o ‘commissioni’ attraverso un altro esborso di denaro cosa che assolutamente non devi fare.
Adesso ti faccio un esempio affinché tu possa comprendere meglio quello che ti sto dicendo.
La modalità della truffa posta in essere ai danni di un nostro assistito
Anche il nostro assistito, così come ti dicevo in precedenza, veniva contattato telefonicamente attraverso utenze telefoniche straniere (con prefisso della Gran Bretagna), da persone che, in perfetto Italiano, gli rappresentavano di lavorare per la ‘New Financial Technology’ e che le avrebbero potuto garantire degli enormi guadagni attraverso investimenti in valuta virtuale.
Superata una prima fase di diffidenza iniziale, lo convincevano a investire dapprima delle piccole somme di denaro, salvo poi aumentare sempre di più il capitale, sino ad arrivare a considerevoli somme di denaro tutti investiti nella società ‘New Financial Technology’.
Nel corso del tempo, attraverso delle modalità truffaldine, venivano mostrate al nostro assistito delle schermate nelle quali si dava atto del fatto che stesse ottenendo dei profitti enormi, inducendolo pertanto – con detto stratagemma – ad effettuare degli investimenti sempre più cospicui.
Purtroppo queste schermate erano del tutto false!
Chiaramente, una volta che il nostro assistito ha richiesto di procedere all’incasso delle somme investite, dopo che gli era stato prospettato di aver quasi triplicato il capitale inizialmente versato, sono cominciati i problemi.
New Financial Technology, la truffa nella truffa
Come ti dicevo prima, una volta che il nostro assistito rappresentava la propria volontà di ritirare il capitale investito, sono cominciati tutti i suoi problemi.
Ebbene, gli operatori di ‘New Financial Technology’, dapprima sempre affabili e disponibili, hanno cominciato ad assumere nei suoi confronti degli atteggiamenti sempre più distaccati e riottosi, cominciando a non garantire più quella disponibilità che avevano avuto sino a quel momento.
Inoltre, rappresentavano al nostro assistito la possibilità di ritirare il proprio capitale in qualsiasi momento, tuttavia lo stesso avrebbe dovuto corrispondere una fantomatica tassazione per poter procedere al ritiro del capitale: in assenza di questo pagamento avrebbe perso l’intero capitale investito in quanto, a detta dei rappresentanti della società, esso sarebbe stato bloccato.
Chiaramente, che si trattasse di un’ulteriore truffa, lo si deduceva in maniera evidente dal fatto che detta somma di denaro non poteva essere detratta dal capitale guadagnato dovendo essere necessariamente corrisposto un ulteriore pagamento.
Inoltre appare opportuno segnalare che le ‘tasse’ sul profitto guadagnato non vanno pagate alla società ma all’ente riscossore del paese di residenza ad esempio, in Italia, all’Agenzia delle Entrate.
Il nostro assistito, temendo di perdere tutto il capitale investito, non si rivolgeva ad un avvocato esperto nel settore del trading online e delle criptovalute e decideva di procedere al pagamento richiesto per le tasse, credendo in tal modo di recuperare tutta la somma investita.
Orbene, una volta proceduto al pagamento delle ‘tasse’ gli veniva richiesto ulteriore denaro per l’espletamento delle pratiche burocratiche relative ad ipotesi di fantomatico ‘riciclaggio di denaro sporco’ che ovviamente nulla avevano a che vedere con il nostro assistito.
Avendo ormai capito di essere vittima di truffa, l’investitore si rivolgeva finalmente al nostro studio legale e decideva di procedere, attraverso i nostri professionisti, alla denuncia nei confronti della Società ‘New Financial Technology’ e dei Broker che l’avevano indotta ad effettuare gli investimenti.
In questo caso, grazie ai nostri consigli, egli è finalmente venuto a conoscenza di tutta la truffa che aveva patito, denunciando il tutto all’Autorità Giudiziaria al fine di ottenere la restituzione di tutto il capitale investito.
Qual è la nostra opinione su New Financial Technology
Appare evidente che la nostra opinione è molto influenzata dalla verosimile truffa che il nostro assistito ha patito ed abbiamo potuto riscontrare che le modalità della truffa sono molto simili ad altre di cui ci eravamo in precedenza già occupati.
Inoltre, navigando online, abbiamo potuto riscontrare che già altre persone hanno lamentato lo stesso tipo di problema con la Società ‘New Financial Technology’, essendo quindi evidente che si tratti di uno schema ormai collaudato, che sta causando danni economici devastanti ad una moltitudine di persone.
Abbiamo potuto anche riscontrare che la Società ‘New Financial Technology’ è stata segnalata in numerosi stati esteri per l’esercizio di attività di investimenti online in maniera “abusiva”.
A nostro avviso, prima di procedere ad effettuare investimenti con società come la ‘New Financial Technology’ è sempre opportuno utilizzare il buonsenso, prendere il maggior numero possibile di informazioni sulla medesima e, soprattutto, andarci con i piedi di piombo allorquando vi rappresentano facili guadagni senza alcun tipo di rischio.
In questi casi, prima ancora di procedere all’investimento, sarebbe sempre opportuno consultare un legale con comprovata esperienza nel settore delle criptovalute e degli investimenti online, al fine di evitare (o comunque di ridurre drasticamente) i rischi connessi al mondo degli investimenti online.
Quali sono le problematiche processuali afferenti il caso della New Financial Technology?
Ora le domande che ci pongono i nostri clienti sono due:
- la prima se i presunti truffatori possono comunque essere processati in Italia nonostante siano a Dubai;
- e la seconda se i soldi portati a Dubai possono essere recuperati dalle vittime.
La mia risposta (come ho già dato quando sono stato intervistato da diversi quotidiani a tal proposito) è affermativa ad entrambe le domande e ti spiego perché.
Perché è possibile processare i rappresentanti della New Financial Technology?
Tra l’Italia e gli Emirati Arabi Uniti vi è un accordo di cooperazione giudiziaria attraverso il quale le due nazioni si aiutano a dare la caccia ai criminali e dunque fare giustizia.
L’accordo è diventato esecutivo grazie alla legge numero 125 dell’11 ottobre 2018 e all’articolo 1 del trattato si prevede l’obbligo di estradizione.

Nella sostanza se il truffatore si trova a Dubai e l’Italia lo ricerca per un mandato di cattura oppure l’esecuzione della pena, gli Emirati Arabi Uniti devono mandare la persona ricercata in Italia. Ovviamente questo accade se il Mandato di Cattura emesso dal Giudice Italiano rispetta tutti i requisiti previsti dall’accordo bilaterale siglato tra i due paesi.
Grazie a questo accordo, dunque, il truffatore che si trova a Dubai, non la passa liscia e deve fronteggiare il processo sorto in Italia.
I soldi dei risparmiatori della New Financial Technology possono essere recuperati?
I soldi dei risparmiatori della New Financial Technology possono essere recuperati, ti spiego perché.
Il trattato di cui sino ad ora ti ho parlato, precisamente all’art. 17, prevede la possibilità di effettuare il sequestro delle cose in possesso dei truffatori (dunque i soldi della truffa).

Dunque, se il Giudice Italiano emette un sequestro per recuperare i soldi dei risparmiatori italiani esso può essere eseguito anche a Dubai affinché gli stessi non vadano dispersi o fatti sparire.
Dalle notizie ho appreso che è già stato aperto un procedimento penale contro i rappresentanti della New Financial Technology e dunque il Giudice italiano può emettere -su richiesta della Procura della Repubblica- sia un mandato di cattura per i responsabili sia un decreto di sequestro per recuperare i soldi dei risparmiatori.
Quindi, non tutte le speranze sono perse.
Qual è la nostra esperienza nei casi di truffa on line?
Abbiamo affrontato diversi casi di truffa on line anche sulle Cryptovalute e ti consigliamo di fare molta attenzione: prima di fare qualsiasi passo, soprattutto quando decidi di fare degli investimenti importanti, consulta prima degli esperti in materia in quanto una consulenza on line h24 preventiva può salvarti il portafogli e tutti i tuoi risparmi !!!
Ti lascio altri articoli sul nostro sito afferenti l’argomento truffa on line crypto affinché tu possa trovare informazioni utili:
- Truffe on line: cosa fare per recuperare i soldi
- Truffa Cripto e Bitcoin: come evitarla?
- Indebito utilizzo Cripto Bitcoin Ethereum. Cosa si rischia?
- Truffa on line, soldi recuperati: come abbiamo fatto?
Abbiamo anche trattato sul nostro canale YouTube questi argomenti. Guarda i nostri video:
Truffa on line e Trading online. Come recuperare i soldi. Crypto Bitcoin – YouTube
Se vuoi, invece, una consulenza specializzata con un nostro avvocato crypto per una truffa on line, non esitare a contattarci saremo subito a tua disposizione.