Diffamazione su YouTube: come abbiamo cancellato un video diffamatorio

Argomenti:

Diffamazione su YouTube: come abbiamo cancellato un video diffamatorio

In questo articolo ti spiego come siamo riusciti ad ottenere la rimozione di un video dal noto applicativo YouTube, nel quale veniva gravemente lesa la reputazione e l’immagine di un nostro assistito, che si è rivolto al nostro legale ritenendo sussistente una diffamazione su YouTube nei suoi confronti da parte dell’autore del video.

In questo caso, grazie all’assistenza dei nostri professionisti, è riuscito in soli due giorni ad ottenere la rimozione di un video che gli stava creando enormi problemi da un punto di vista lavorativo, vuoi sapere come ha fatto? Continua a leggere l’articolo.

Linea h24 per le urgenze cell. +39 338 85 15 424.

Il caso del nostro assistito

Così come ti dicevo in precedenza, il nostro assistito, un noto imprenditore nell’ambito del digital marketing, si rivolgeva ai professionisti dello studio legale internazionale Avvocato Penalista H24 in quanto, pochi giorni prima, era apparso su YouTube un video in cui una persona lo diffamava pubblicamente, rappresentando al proprio pubblico che fosse un truffatore e che tutte le attività dallo stesso condotte non fossero altro che una truffa, invitando pertanto gli spettatori a diffidare di questa persona e delle sue attività.

Si trattava, nello specifico, di messaggi assolutamente gravi che, chiaramente, potevano arrecare un gravissimo pregiudizio economico al nostro assistito il quale, come ti dicevo in precedenza, è un noto imprenditore nel settore digitale che fa della propria immagine e della propria reputazione il proprio principale biglietto da visita.
Il nostro assistito, pertanto, assolutamente preoccupato da questa situazione e dalla possibile diffusione di questo video, si è rivolto ai professionisti del nostro studio legale al fine di constatare se vi fosse la possibilità di ottenere la rimozione immediata del video, nonché, in seguito, al fine di denunciare questa persona per il delitto di diffamazione aggravata.

Lo stesso, nello specifico, è stato assistito dall’avvocato Ismaele Brancaccio; se vuoi conoscere tutti i nostri professionisti e le loro competenze professionali ti invito a leggere questo articolo.

Perché poteva ritenersi integrato il delitto di diffamazione ?

Devi sapere, innanzitutto, che offendere l’onore ed il decoro di una persona in sua assenza costituisce in Italia un reato, ovvero più specificamente il delitto di diffamazione.

L’articolo 595 del codice penale, infatti prevede che: “Chiunque, fuori dei casi indicati nell’articolo precedente, comunicando con più persone, offende l’altrui reputazione, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a 1.032 euro”.

Chiaramente, nel caso che ci veniva prospettato, ricorreva la circostanza aggravante prevista dal terzo comma dell’articolo 595 del codice penale, dal momento che l’offesa alla reputazione del nostro assistito era arrecata “con il mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità”, potendo anche un video pubblicato su Youtube essere considerato come un “altro mezzo di pubblicità”, soprattutto in considerazione della possibile diffusività del video ad un numero indeterminato di persone, condotta questa ben più grave rispetto alla diffamazione semplice dal momento che prevede la pena della reclusione da sei mesi a tre anni o della multa non inferiore a 516 euro.

Se vuoi maggiori informazioni in merito al delitto di diffamazione, ed alla possibile configurazione dello stesso in caso di video pubblicati su YouTube, ti consiglio di leggere con attenzione questo articolo, nel quale ti spiego nel dettaglio quando può ritenersi integrato questo delitto e come fare a richiedere la cancellazione di un contenuto diffamatorio direttamente alla piattaforma YouTube.

Ebbene, nel caso di specie appariva evidente che questa persona, nel riferirsi più volte al nostro assistito con il termine di “truffatore”, avesse enormemente leso la sua reputazione, essendo inoltre evidente il danno economico che il nostro assistito avrebbe potuto riscontrare dal momento che, in caso di diffusione capillare di quel video, molte persone avrebbero potuto diffidare di lui, evitando quindi di rivolgersi alla sua azienda.


Appariva evidente, quindi, che la richiesta di rimozione del video dovesse essere fatta con la massima urgenza!

Lo studio della documentazione e la richiesta di cancellazione a Youtube

Una volta appurata la sussistenza della diffamazione, quindi, provvedevamo a studiare attentamente tutto il video, e questo proprio al fine di verificare tutti i passaggi dai quali potesse evincersi in maniera chiara la sussistenza della diffamazione ai danni del nostro assistito.

Infatti, al fine di formulare una richiesta alla piattaforma di Youtube, è necessario effettuare uno studio attento di tutti i passaggi ed indicare in maniera precisa quali siano i momenti del video nei quali può ritenersi sussistente il delitto di diffamazione e perché questo delitto possa ritenersi integrato nel diritto nazionale.


Nella richiesta di cancellazione formulata alla piattaforma, infatti, facevamo anche riferimento a precedenti giurisprudenziali di diritto internazionale, in ragione dei quali veniva dimostrata la necessità di cancellazione immediata del contenuto al fine di evitare che dette condotte potessero pregiudicare gli interessi patrimoniali di una persona.

Ebbene, avendo compreso la necessità del nostro assistito di procedere con la massima solerzia, provvedevamo immediatamente ad inviare la richiesta al team di assistenza legale di Youtube.

diffamazione Youtube segnalazione

Chiaramente, al fine di ottenere un buon risultato, in questi casi, è necessario essere sintetici ma evidenziare in maniera chiara cosa prevede la Legge nazionale e spiegare in maniera dettagliata la motivazione per la quale le parole utilizzate possano ledere l’onore  il decoro personale e professionale della persona.

La decisione di YouTube: immediata cancellazione del contenuto!

Nella richiesta formulata a Youtube evidenziavamo come la cancellazione del contenuto dalla piattaforma fosse assolutamente urgente, trattandosi di un video nel quale venivano rilasciate delle informazioni assolutamente gravi nei confronti del nostro assistito e potenzialmente molto dannose per le sue attività imprenditoriali.

Ebbene, dopo appena un giorno dalla nostra richiesta abbiamo ottenuto il risultato sperato, avendo deciso il team di assistenza legale di Youtube di rimuovere il contenuto sul dominio del paese.

Questa è la risposta che ci hanno fornito:

blocco segnalazione YouTube

Dopo aver constatato la risposta del team di assistenza legale di YouTube, il quale ha ritenuto sussistente la diffamazione ai danni del nostro assistito nel contenuto del video pubblicato, abbiamo immediatamente provveduto ad andare a verificare l’effettiva cancellazione del contenuto dalla piattaforma e questa è la schermata che ad oggi emerge cliccando sul link:

video non disponibile segnalazione

Come puoi riscontrare, così come ti dicevo in precedenza, il video è stato rimosso proprio a causa del nostro reclamo per diffamazione.

La gioia del nostro assistito è stata immensa dal momento che, come potrai constatare dalla lettura dei messaggi che ci ha inviato, grazie alla nostra assistenza legale è riuscito ad ottenere la cancellazione di un video che, a sua detta, gli stava “creando parecchi problemi”, in meno di 2 giorni !!

feedback avvocato diffamazione youtube

Un risultato assolutamente incredibile, frutto di un lavoro certosino che, chiaramente, è riuscito a risolvere un problema molto grande per il nostro assistito determinato dalla diffamazione su Youtube.

Quali sono i passaggi successivi alla rimozione del video diffamatorio?

Chiaramente, la rimozione del video diffamatorio dalla pagina di YouTube è soltanto un primo passaggio, idoneo ad evitare che il contenuto del video potesse diffondersi ulteriormente ed arrecare un ulteriore pregiudizio economico al nostro assistito, oltre che un evidente danno di immagine.

Sta di fatto che, ancor prima della rimozione del video, lo stesso è stato salvato su supporto digitale dai professionisti del nostro studio legale al fine di permettere al nostro assistito di formulare, nei confronti dell’autore del video, un denuncia per il delitto di diffamazione aggravata e questo sia al fine di evitare che, in futuro, questa persona possa pubblicare nuovi video nei quali diffama pubblicamente il nostro assistito, sia al fine di ottenere un giusto risarcimento per il danno allo stesso arrecato a causa della diffamazione su Youtube.

Chiaramente, in attesa dei tempi della giustizia, è stato un passaggio di fondamentale importanza quello di ottenere la rimozione immediata del video al fine di evitare che il contenuto diffamatorio potesse diffondersi ulteriormente.

 Come possiamo aiutarti in caso di diffamazione su YouTube?

Come hai potuto riscontrare, abbiamo già affrontato diversi casi di diffamazione su Youtube e sappiamo bene come aiutarti. 

Come?

Nel caso in cui tu voglia essere aiutato per fare reclamo, oppure intraprendere una azione legale per la rimozione del video su YouTube, puoi contattarci attraverso i canali di comunicazione che trovi alla fine di questo articolo.

Abbiamo già maturato una certa esperienza in materia e se vuoi avere maggiori dettagli sulla diffamazione su Youtube e quali sono gli aspetti legali più importanti di questa delicata tematica, ti invito a leggere tutti gli articoli che ti linko sotto.

Ecco quali sono:

La legge mette a disposizione diversi strumenti giuridici per la tutela della reputazione on line, ma occorre azionare quelli giusti e farlo nel modo corretto.

Capirai, leggendo i contenuti pubblicati sul nostro blog, che siamo avvocati specializzati in tema di diffamazione su Youtube e se vuoi parlare con un nostro professionista non esitare a contattarci per una consulenza personalizzata.

 Cosa dicono di noi i nostri assistiti?

Leggi le nostre recensioni su Google e scopri cosa dicono gli utenti del nostro studio legale e della nostra attività professionale.

Affidati ad un Avvocato esperto in diffamazione su YouTube.

Clicca qui per scoprire il Nostro Team di Avvocati Penalisti

 Come svolgiamo il servizio di consulenza online?

Clicca qui per saperlo. Ti descrivo in maniera dettagliata come svolgiamo il servizio di consulenza online H24.

Quali sono i casi trattati e risolti dal nostro studio legale?

Leggi qui i casi trattati e risolti dal Team dello Studio legale Avvocato Penalista H24. 

Come potrai leggere la nostra massima dedizione, l’impegno professionale profuso porta, il più delle volte, a raggiungere il risultato sperato. 

Vuoi parlare di persona con un nostro avvocato?

 Dove ha luogo l’operato di Avvocato Penalista H24? 

Il nostro operato ha luogo nelle maggiori città Italiane ove vi sono le nostre sedi legali. Garantiamo la Nostra Attività Legale in Europa ma anche nelle più grandi città del Mondo. Clicca qui per verificare dove si trovano le nostre sedi.

Abbiamo maturato contatti e sedi legali in tutto il mondo tramite il nostro team di avvocati! 

Scrivici e facci sapere da dove ci contatti, concorderemo un appuntamento on line o nella nostra sede più vicina.

Chatta subito con noi
WhatsApp Facebook Messenger
oppure compila il form qui di seguito:

    RICHIEDI UNA CONSULENZA


    0 0 votes
    Punteggio Articolo
    Subscribe
    Notificami
    guest
    0 Commenti
    Inline Feedbacks
    View all comments